Ristorante Sorrento BLUESEA
BLUESEA ristorante Sorrento: il locale
Situato a pochi passi dalla città conosciuta per la sua bellezza e per il “mito delle sirene”, il locale propone una cucina che allo stesso tempo fonde i tratti dell’essenzialità e del gusto, tipici della tradizione locale, con l’estrosità della gastronomica multietnica. Questo ristorante Sorrento è un avamposto del sapore e della creatività culinaria, un luogo dove sia gli intenditori che coloro i quali semplicemente amano mangiar bene, possono trovare un punto di riferimento, una tappa obbligata per lasciarsi andare ai piacer della tavola. La location è perfetta per far godere appieno il proprio palato, in compagnia di amici e parenti, il tutto con il valore aggiunto di una vista panoramica sul mare, davvero da togliere il fiato. L’offerta commerciale va dalle pietanze di terra a quelle di mare, con specialità di pesce fresco, contaminazioni di ricette internazionali e prodotti locali che sono il fiore all'occhiello dell’attività.
BLUESEA
ristorante Sorrento: la proposta in tavola
Entrando nel merito di quella che è la proposta in tavola vera e propria, la trattoria marinara mette a disposizione della clientela una vasta gamma di piatti tipici, tra carni selezionali e pescato di giornata. In questo ristorante Sorrento sono benvenuti tutte le categorie di avventori, anche quelli con particolari esigenze alimentari, dovute a questioni di salute o scelte etiche personali. La scelta è tra menù per così dire “classici”, a quelli interamente strutturati per vegetariani e vegani, con ampio uso di verdure e ortaggi provenienti da aziende agricole locali, affidabili e a filiera corta. Seguendo l’offerta “alla carta”, si può spaziare tra ben 4 antipasti, 4 primi piatti, 3 secondi di carne, 3 secondi di pesce e 4 dolci, rigorosamente preparati all'interno del laboratorio di pasticceria del locale.
BLUESEA
ristorante Sorrento: degustazione
Quando la curiosità di provare il maggior numero di pietanze è più forte della fame, la scelta non può che ricadere suoi tanti e fantasiosi menù degustazione. Con l’opzione d’assaggio messa in campo da questo ristorante Sorrento, i clienti possono fare una panoramica soddisfacente ed esaustiva tra le specialità più gettonate, con in più il vantaggio di un prezzo fisso e contenuto. Il costo medio per questo segmento commerciale è di circa 35 euro, con possibilità di scegliere tra 6 portate, piatti appositamente e accuratamente scelti dallo chef per rappresentare il meglio che la ditta ricettiva ha da offrire al momento. I menù degustazione sono disponibili anche nelle formule happy hour, per buffet e piccoli eventi.
BLUESEA
ristorante Sorrento: cortesia e professionalità
Vera e propria “vetrina sul mare”, il locale è di dimensioni contenute, ma ciò lo rende particolarmente intimo e conferisce alla cornice un’ambientazione molto raccolta e suggestiva. Questo ristorante Sorrento si distingue per la cura nei dettagli, per l’attenzione nella pianificazione dei menù, per le preparazioni meticolose dei piatti e non di meno per la cortesia del personale. La squadra di lavoro, tra sala e cucina, è formata da risorse valide e qualificate, con un servizio impeccabile che esprime professionalità e disponibilità in ogni ambito e per qualsiasi esigenza. La gentilezza e l’affabilità dell’organico tutto, è un contorno piacevole e di pregio che alza il livello di standard di una struttura che si pone con ecletticità a clienti di ogni genere.
BLUESEA ristorante
Sorrento: accogliente e sorprendente
Tanti i motivi per scegliere la raffinata taverna per un pranzo o per una cena, in coppia, in comitiva o con la propria famiglia. Si potrebbe cominciare parlando della cucina sopraffina, proseguendo poi accennando al livello delle prestazioni del personale, fino alla convenienza dei prezzi a fronte della qualità dell’offerta gastronomica. In diversi ambiti e diversi modi, il BLUESEA è un posto accogliente e capace di sorprendere anche chi c’è già stato, chi lo frequenta correntemente ed è abituato ai canoni d’eccellenza del servizio erogato. Sullo sfondo di un panorama che vale da solo l’incanto, i clienti possono provare la magia di piatti originali, nella preparazione, nella presentazione e nel sapore.
BLUESEA
ristorante Sorrento: riferimenti e contatti
Il locale si trova a Piano di Sorrento, comune campano che si trova nel territorio della città metropolitana di Napoli. Tramite i riferimenti telefonici indicati è possibile parlare direttamente con il personale interno per richiedere indicazioni su attività e servizi, oltre che per effettuare prenotazioni. La struttura rispetta di seguenti giorni e orari di attività: aperti dal lunedì alla domenica dalle ore 11:00 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 alle ore 02:00. In inverno il BLUESEA è attivo dalle ore 11:00 alle ore 15:00 e dalle ore 16:00 alle ore 01:00. L’osteria è dotata di parcheggio. Per maggiori informazioni, ulteriori dettagli più approfonditi e per qualunque esigenza di contatto, si consiglia di consultare il sito internet dedicato, all'indirizzo web: www.ristorante.sorrento.napoli.it
BLUESEA ristorante Sorrento: lo staff
L’organico operativo della taverna specializzata in pietanze di mare, si compone di tre unità in tutto. Oltre alla titolare e referente, Alessandra Starace, il resto detto staff di questo ristorante Sorrento è formato da altri due collaboratori, uno di aiuto in sala, a diretto contatto con la clientela, e l’altro in cucina. Nonostante la giovane età media del team di lavoro, le risorse in forza presso la struttura sono altamente qualificate, esperte nei propri ruoli e con un bagaglio di esperienza ben consolidato alle spalle. L’idea è quella di dare un’immagine giovane e moderna all’attività, senza tuttavia mai dimenticare o trascurare l’aspetto della competenza e della padronanza del mestiere. I membri della squadra sono stati inoltre scelti per le qualità umane e per le capacità di interazione con il pubblico.
BLUESEA ristorante Sorrento: varietà e stagionalità
La filosofia dell’attività è dominata dal concetto di novità e di costante movimento. L’approccio dinamico sotto vari punti di vista della gestione, coinvolge anche l’ambito culinario in senso stretto, per un ristorante Sorrento dove a tavola non solo “non si invecchia mai”, ma di sicuro nemmeno ci si annoia. Nell’intero menù, lo stesso prodotto utilizzato per la preparazione e il confezionamento dei piatti, non si ripete mai più di una volta, così da consentire una maggiore varietà di sapori e di combinazioni cromatiche e di gusto. La carta delle opzioni varia ogni 30 giorni, con un’attenzione particolare per la ricchezza, la freschezza e la stagionalità, elementi che testimoniano la tendenza all’esigere il massimo, già a partire dalla fonte.
BLUESEA ristorante Sorrento: location per eventi
L’ambientazione è una sintesi perfettamente equilibrata tra classico e contemporaneo, uno stile eclettico e capace di adattarsi a qualunque tipo di contesto e di circostanza. Proprio la cornice varia, raffinata ma non eccessivamente impegnativa, rende questo ristorante Sorrento un luogo ottimo per ospitare eventi e occasioni aggregative di diverso genere. La struttura è il contenitore ideale per feste di laurea, serate a tema in base alla festività o ricorrenza del momento, party privati, compleanni, piccole cerimonie e tanto altro. L’organizzazione si cura della definizione del menù in base alle richieste degli utenti, pianificando il tutto nei minimi dettagli, dall’allestimento al reclutamento di risorse extra per l’intrattenimento musicale, l’animazione e l’accoglienza.
BLUESEA ristorante Sorrento: la struttura
La trattoria partenopea si sviluppa in un’ampia e luminosa sala che può contenere comodamente fino a 40 ospiti. Gestendo con sapiente attenzione lo spazio a disposizione, questo ristorante Sorrento può essere utilizzato anche per colazioni e buffet in piedi, per degustazioni, party all’americana o aperitivi che diventano veri e propri happening imperdibili. Per fornire un servizio optional all’utenza, il locale è convenzionato con un’area parcheggio situato a circa 50 metri, all’interno di cui è possibile collocare le vetture a prezzi molto interessanti. L’opzione risulta molto vantaggiosa specialmente nei casi in cui vengono organizzati ricevimenti o riunioni di lavoro o meeting aziendali, così che tutti i clienti possano sistemare le proprie auto nello stesso luogo.
BLUESEA ristorante Sorrento: freschezza e qualità
Dall’antipasto al dolce, ogni singola pietanza che fa parte della proposta gastronomica della casa si caratterizza per assoluta freschezza e qualità sopraffina. La pasta viene preparata rigorosamente in casa, così come il pane casereccio, fresco e fragrante, condito nei tanti gusti, e farcito a seconda dell’estro del maestro fornaio, con noci, olive o salumi. Anche il momento del dessert è una fase del pranzo o della cena che gli avventori si trovano ad attendere con impazienza, per le tante leccornie che vengono realizzate direttamente nel laboratorio di pasticceria dell’impresa ricettiva. Eccellenza e sapore sono così fedeli compagni di tavola, in un viaggio di piacere culinario che può essere replicato ancora e ancora.
BLUESEA ristorante Sorrento: esperienza e sperimentazione
Dietro le quinte di un’azienda food and beverage di recente formazione, c’è tutto un mondo e un background di professionalità rappresentano dalle capacità e dal saper fare delle singole unità lavorative. L’esperienza di chi ha già sulle spalle anni di mestiere, si fonde con l’innovazione, con la creatività e con la tendenza alla sperimentazione. La formula gastronomica e di servizio è una continua ricerca della perfezione, un provare piatti originali, combinare e lasciarsi trasportare dal proprio istinto. In un circolo virtuoso di bravura tecnica e fantasia, le ricette ruotano senza mai ripetersi, lasciando i clienti senza parole, e ogni volta, piacevolmente sazi e soddisfatti.
BLUESEA ristorante Sorrento: prodotti selezionati
La prima regola per realizzare piatti dal sapore intenso e dalle tante sfumature di gusto, è quella di utilizzare esclusivamente ingredienti di qualità. Che si tratti di pietanze di terra o di mare, di primi, secondi, contorni, antipasti o dolci, la cucina del BLUESEA si caratterizza per l’impiego rigoroso di prodotti accuratamente selezionati. La meticolosità nel fare questo lavoro a regola d’arte, si esprime non solo nel modo di lavorare, manipolare e conservare gli alimenti, ma in generale nel trattare il cibo con rispetto. Il mangiar bene è una manifestazione di cultura di un intero territorio, una maniera per promuovere e raccontare l’autenticità dei tesori partenopei, senza bisogno di usare nemmeno una parola e in una lingua comprensibile a tutti.
BLUESEA ristorante Sorrento: semplice e raffinato
L’immagine stilistica del locale potrebbe essere definita in modo esaustivo e completo con due soli aggettivi, semplice e raffinata. Il BLUESEA è un mix appena tratteggiato di motivi architettonici moderni e retrò, una via di mezzo tra una taverna, un wine bar, una dinamica tavola calda di alto livello e un ristorante adatto alle occasioni più disparate. Il design e i colori accompagnano dolcemente lo sguardo degli avventori verso la cornice panoramica del mare di Sorrento, uno spettacolo suggestivo e traboccante di poesia che si può quasi toccare. Gli occhi si riempiono di bellezza e di stupore, mentre in cucina si lavora per incantare i sensi, e quando poi tutto arriva a tavola, il cuore fa un salto di gioia e si ripete la magia.